News
- Bovalino (RC): Approvato dal Ministero dell'Interno il "Bilancio stabilmente riequilibrato per l'anno 2018"
- Calabria-Regione: Passano al centrodestra i consiglieri Scalzo, Neri e Sergio
- Reggio Calabria-O. Greco (OP): "Basta lettere ed annunci, il Governo investa sul porto di Gioia Tauro"
- Catanzaro: Giornata braille, gli eventi dell’Uici Catanzaro
- Cosenza: In poche ore due anziani morti in una clinica. Aperta inchiesta
- Calabria-Zes-Lezzi: “Presto cabina regia con sintesi delle istanze territori”
- Cosenza: A Trebisacce parte lo "sportello d’ascolto" a favore delle donne vittime di violenza
- Catanzaro: Sgominate due bande (italiani e rumeni), che operavano ai danni di aziende, uffici PT e negozi
- Cosenza-Forza Italia: Nominati i commissari di tre importanti centri urbani
- Reggio Calabria: Prima riunione operativa, presso Palazzo Alvaro, per affrontare il tema della Viabilità sul territorio metropolitano.
- Dettagli
- Scritto da Walter De Fiores
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 03 Luglio 2013
- Visite: 2483
Il percolato viene sversato direttamente sul litorale e i depuratori sono spesso assenti o funzionano malissimo. Così il Sud vince la gara della vergogna per il mare più inquinato. Calabria, Campania e Sicilia detengono la maglia nera.
- Dettagli
- Scritto da Walter De Fiores
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 18 Giugno 2013
- Visite: 1098
La questione rifiuti è da ormai troppo tempo una problematica regionale che non ha visto mai una soluzione vera e risolutiva e che ricade pesantemente sui Comuni calabresi, ma soprattutto sulla salute dei calabresi. Eppure non sembra più di parlare di utopia quando si accenna ad una raccolta differenziata, che avvenga anche porta a porta, ma che avvenga.
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 18 Giugno 2013
- Visite: 1482
Organizzare una giornata ecologica, vuol dire, che c’è ancora chi tiene a cuore le condizioni del proprio paese. La giornata ecologica, che si è svolta Domenica a Bovalino,a cura della Pro Loco, è stata tesa a creare una cultura della cura per l’ambiente, attraverso il risparmio, riciclo e rispett
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 18 Giugno 2013
- Visite: 761
Un fatturato di 16,7 miliardi di euro, 34.120 reati accertati, 28.132 persone denunciate, 8.286 sequestri. Aumentano i clan coinvolti, passando da 296 a 302, quadruplicano i comuni sciolti per infiltrazioni mafiose che passano da 6 a 25, salgono gli incendi boschivi, cresce l’incidenza dell’abusivismo edilizio e soprattutto la piaga della corruzione con il raddoppio delle denunce e degli arresti.
- Dettagli
- Scritto da G.Christian Richichi
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 05 Giugno 2013
- Visite: 701
Una delle realtà milanesi e italiane più conosciute e rappresentative del settore fair trade (locuzione che si può tradurre con ”commercio equo”) è la cooperativa Chico Mendes. A metà marzo,
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 31 Maggio 2013
- Visite: 974
Vista la situazione di emergenza ambientale che il Comune di Bovalino e l’intero comprensorio della Locride stanno affrontan
- Dettagli
- Scritto da Cristian Richichi
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 20 Maggio 2013
- Visite: 689
In epoca di larghe intese un po’ardite, non sono poi così lontani i giorni di tempesta politica che hanno accompagnato l’elezione del “nuovo” capo dello Stato. Forse non tutti ricordano che, oltre al nome del calabrese Rodotà, in quel periodo nei dibattiti pubblici e sul web circolava il nome di un altro nostro insigne conterraneo, Salvatore Settis. Archeologo e storico d’arte, più volte direttore della Normale di Pisa, personalità di caratura e prestigio internazionali, nato a Rosarno e cresciut
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 17 Maggio 2013
- Visite: 530
MediterraneaMente è il progetto ideato dall’architetto Antonia Di Lauro che insieme ad altri studenti della facoltà di architettura di Reggio Calabria, coordinati dal prof Vincenzo Gioffrè, parteciperanno all’edizione
- Dettagli
- Scritto da Ferdinando Piccolo
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 16 Maggio 2013
- Visite: 528
Come richiesto dall’oramai ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini (oggi tornato alla direzione generale del Ministero) il presidente Scopelliti ha consegnato il piano per affrontare l’emergenza rifiuti in Calabria dopo anni di commissariamento. Sei pagine fitte di dati tecnici per presentare la situazione che si è venut
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: AmbienteInforma
- Pubblicato: 06 Maggio 2013
- Visite: 567
C’è chi con arroganza si bea fra i salotti buoni, e c’
- Bovalino (RC): Approvato dal Ministero dell'Interno il "Bilancio stabilmente riequilibrato per l'anno 2018"
- Calabria-Regione: Passano al centrodestra i consiglieri Scalzo, Neri e Sergio
- Reggio Calabria-O. Greco (OP): "Basta lettere ed annunci, il Governo investa sul porto di Gioia Tauro"
- Catanzaro: Giornata braille, gli eventi dell’Uici Catanzaro
- Cosenza: In poche ore due anziani morti in una clinica. Aperta inchiesta
- Calabria-Zes-Lezzi: “Presto cabina regia con sintesi delle istanze territori”
- Cosenza: A Trebisacce parte lo "sportello d’ascolto" a favore delle donne vittime di violenza
- Catanzaro: Sgominate due bande (italiani e rumeni), che operavano ai danni di aziende, uffici PT e negozi
- Cosenza-Forza Italia: Nominati i commissari di tre importanti centri urbani
- Reggio Calabria: Prima riunione operativa, presso Palazzo Alvaro, per affrontare il tema della Viabilità sul territorio metropolitano.