News
- Bovalino (RC): sabato 14 dicembre, cerimonia conclusiva della terza edizione del Premio letterario “ Mario La Cava”
- A Gioiosa Jonica (RC), sabato prossimo il convegno sul tema “Attualità sulle neoplasie della mammella” organizzato dall’associazione “Angela Serra-Locride”
- Cinquefrondi (RC): martedì 17 dicembre la proiezione de “Il mare racconta”, il docu-film antropologico e naturalistico di Bernardo Migliaccio Spina
- Trasporto Aereo, sciopero di 24 ore indetto dai sindacati
- Sanità, Consiglio dei Ministri autorizza nomina commissari in Calabria
- Salvini a Reggio Calabria, vuole Palazzo San Giorgio: ‘Conto che il candidato Sindaco sia della Lega’
- L’AINSPED si mette di traverso con ANEP: gli Educatori L-19 ed i Pedagogisti non si toccano”
- Giovani sempre più demotivati : la sfiducia e la rassegnazione di un paese che vacilla nelle sue prospettive future.
- M24A et al sindaco di Motta Santa Lucia(CZ):”I resti di villella meritano degna sepoltura”
- Consegna delle Borse di Studio Caronte &Tourist a dieci studenti di Villa San Giovanni
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Politica
- Pubblicato: 12 Luglio 2019
- Visite: 190
L’assessore all’ambiente Antonella Rizzo ha effettuato nella giornata un sopralluogo presso l’impianto di trattamento dei rifiuti urbani di Gioia Tauro per verificarne il funzionamento dopo gli importanti lavori di riefficientamento effettuati sul termovalorizzatore e sulla linea di trattamento meccanico biologico.
Al sopralluogo hanno partecipato anche il sindaco di Gioia Tauro, il presidente e il direttore tecnico della società che gestisce l’impianto, il dirigente regionale del settore rifiuti e tecnici esperti nel settore. Con soddisfazione l’assessore ha verificato il corretto funzionamento degli impianti tecnologici “finalmente in grado – ha affermato – di termovalorizzare tutto il combustibile di rifiuto prodotto dagli impianti pubblici, producendo energia elettrica immessa direttamente nella rete nazionale. Si è quindi potuto constatare l’efficienza del sistema di trattamento delle emissioni e l’efficacia dei presidi di controllo e di blocco automatico. Il ripristino della funzionalità di un impianto così strategico – ha evidenziato l’assessore Rizzo – concretizza uno degli obiettivi della pianificazione regionale che prevede l’ammodernamento dell’impiantistica pubblica e la chiusura del ciclo anche attraverso il recupero energetico dagli scarti di lavorazione che non possono essere ulteriormente valorizzati”.
- Bovalino (RC): sabato 14 dicembre, cerimonia conclusiva della terza edizione del Premio letterario “ Mario La Cava”
- A Gioiosa Jonica (RC), sabato prossimo il convegno sul tema “Attualità sulle neoplasie della mammella” organizzato dall’associazione “Angela Serra-Locride”
- Cinquefrondi (RC): martedì 17 dicembre la proiezione de “Il mare racconta”, il docu-film antropologico e naturalistico di Bernardo Migliaccio Spina
- Trasporto Aereo, sciopero di 24 ore indetto dai sindacati
- Sanità, Consiglio dei Ministri autorizza nomina commissari in Calabria
- Salvini a Reggio Calabria, vuole Palazzo San Giorgio: ‘Conto che il candidato Sindaco sia della Lega’
- L’AINSPED si mette di traverso con ANEP: gli Educatori L-19 ed i Pedagogisti non si toccano”
- Giovani sempre più demotivati : la sfiducia e la rassegnazione di un paese che vacilla nelle sue prospettive future.
- M24A et al sindaco di Motta Santa Lucia(CZ):”I resti di villella meritano degna sepoltura”
- Consegna delle Borse di Studio Caronte &Tourist a dieci studenti di Villa San Giovanni