News
- Manutenzione scarpate stradali: limitazioni al transito sulla SS106
- Consegnati lavori di progettazione del nuovo ospedale di Reggio Calabria
- Pippo Callipo ha incontrato il ministro per il Sud: Provenzano ha garantito che dopo l’Epifania sarà in visita al porto di Gioia Tauro
- Per le Ferrovie Taurensi arriva la dichiarazione di interesse culturale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
- Reggio Calabria – Presentazione del primo rapporto sulla violenza di genere in Calabria
- Detenzione di armi clandestine, un arresto: il comunicato dei Carabinieri di Reggio Calabria
- Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita: la radioattività
- 18° Giornata serie C girone C. Reggina vittoria di rigore. Decide Denis contro la Viterbese. Vincono Bari e Monopoli. Cade la Ternana. Pari Catanzaro e Vibonese. Sconfitta di misura per il Rende a Catania.
- Angolo della poesia. Società anonima
- Aiello apre all’alleanza con Callipo: “Facciamo unità”
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 10 Dicembre 2019
- Visite: 34
Nel dettaglio, fino alle ore 18:00 di sabato 14 dicembre, sarà in vigore la chiusura al traffico della rampa di entrata e di uscita dello svincolo, in direzione Taranto, dal km 15,940 al km 0,000.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 10 Dicembre 2019
- Visite: 22
R § P
Le linee ferroviarie calabresi Gioia Tauro-Palmi-Sinopoli e Gioia Tauro-Cinquefrondi, dette anche linee Taurensi, sono state costruite tra il 1910 e il 1934 per facilitare i collegamenti tra la costa e l’entroterra della Piana di Gioia Tauro nell’ambito di un progetto di collegamento su rotaie ambizioso e funzionale. Costituivano un tratto della Ferrovia Calabro-Lucana, pensata come un’ampia rete che si doveva sviluppare su un vasto territorio che comprendeva Campania, Basilicata, Puglia e Calabria e sette province: Bari, Salerno, Potenza, M
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 09 Dicembre 2019
- Visite: 27
Sarà presentato il 16 dicembre prossimo al Consiglio Regionale il primo rapporto sulla violenza di genere in Calabria promosso dall’Osservatorio regionale sulla violenza di genere, curato dalla prof. Giovanna Vingelli dell’Università della Calabria e dai Dirigenti Maria Picci e Domenico Tebala dell’Istat.
Un servizio a costo zero per la Regione che per la prima volta, con le poche risorse disponibili, ha cercato di fare una fotografia del fenomeno
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 09 Dicembre 2019
- Visite: 37
R § P
Quanti conoscono il gas Radon? E quanti sono a conoscenza se nel luogo in cui abitano o risiedono abitualmente vi è questa inquietante presenza? Pochi, per la verità: difatti a quasi nessuno viene in mente di far rilevare la presenza del gas nelle proprie abitazioni. Nella maggior parte di queste case gli occupanti non sono a conoscenza di viverci con un grave rischio per la salute – e perché non sono a conoscenza del problema, non si possono proteggere. Questo ignorarne l’eventuale presenza, tuttavia, si stima possa essere nel mondo caus
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 08 Dicembre 2019
- Visite: 30
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 06 Dicembre 2019
- Visite: 236
R § P
A causa delle avverse condizioni meteo che sono peggiorate nelle ultime 2 ore dopo la comunicazione della Protezione civile Regionale di superamento soglie livello 2 delle ore 3.20 e preso atto della situazione di pericolo concreto ed attuale creatasi sul territorio comunale si è disposta la chiusura di tutte le scuole di ordine e grado presenti sul territorio comunale.
Il sindaco
Vincenzo Maesano
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 05 Dicembre 2019
- Visite: 67
Poste Italiane conferma il proprio ruolo di primo piano nel mercato dell’e-commerce, facendo registrare in provincia di Reggio Calabriaun incremento nella consegna dei pacchi nei primi 9 mesi del 2019di oltre il 53% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e contribuendo in maniera significativa all’incremento registrato a livello nazionale del 32% delle consegne, dato che conferma come più di un pacco su tre in Italia venga consegnato da Poste Italiane.
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 05 Dicembre 2019
- Visite: 127
Giro di vite dei controlli nel delicato settore degli allevamenti zootecnici. I Carabinieri Forestali, durante un controllo svolto nei giorni scorsi ad Ardore congiuntamente con il personale del Servizio Veterinario di Locri, hanno elevato oltre 300 mila euro di sanzione amministrativa nei confronti di un allevatore di suini, S.B. classe 1953, per le gravi irregolarità riscontrate nella compilazione dei registri aziendali e nella omessa registrazione delle movimentazioni degli oltre 400 capi risultanti registrati nella Banca Dati Nazionale (BDN).
- Dettagli
- Scritto da Giovanna Mangano
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 05 Dicembre 2019
- Visite: 351
Si è conclusa nel pomeriggio di ieri la cerimonia di riconsegna dei beni confiscati alla 'ndrangheta.
Gli Immobili situati in Via Francesco Calfapetra sono stati adibiti a nuove sedi della Biblioteca Comunale e del Centro per l’Impiego. Un altro immobile è stato inaugurato a Bovalino superiore, si è trattato in questo caso del trasferimento del Sistema Bibliotecario Territoriale Jonico da Bovalino marina a Bovalino superiore, per l’occasione giovani del luogo hanno omaggiato le autorità presenti.
Questa operazione rappresenta per Bovalino un e
- Dettagli
- Scritto da redazione
- Categoria: Attualità
- Pubblicato: 04 Dicembre 2019
- Visite: 70
Con nota del 2011212018 il Presidente del TAR Calabria - Sezione Staccata di Reggio Calabria, dott.ssa Caterina Criscenti, informava il Consiglio dell'Ordine degli Awocati dell'applicazione ad altro TAR di un magistrato del Tribunale Amministrativo di Reggio Calabria - Sezione Staccata di Reggio Calabria.
L'Ordine professionale, investito della questione, ha elaborato una serie di considerazioni, riscontrate, al tempo, con la nota del Consiglio
- Manutenzione scarpate stradali: limitazioni al transito sulla SS106
- Consegnati lavori di progettazione del nuovo ospedale di Reggio Calabria
- Pippo Callipo ha incontrato il ministro per il Sud: Provenzano ha garantito che dopo l’Epifania sarà in visita al porto di Gioia Tauro
- Per le Ferrovie Taurensi arriva la dichiarazione di interesse culturale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
- Reggio Calabria – Presentazione del primo rapporto sulla violenza di genere in Calabria
- Detenzione di armi clandestine, un arresto: il comunicato dei Carabinieri di Reggio Calabria
- Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita: la radioattività
- 18° Giornata serie C girone C. Reggina vittoria di rigore. Decide Denis contro la Viterbese. Vincono Bari e Monopoli. Cade la Ternana. Pari Catanzaro e Vibonese. Sconfitta di misura per il Rende a Catania.
- Angolo della poesia. Società anonima
- Aiello apre all’alleanza con Callipo: “Facciamo unità”